Isolamento e solitudine sono due concetti e soprattutto due condizioni molto diverse. Provo a distinguerli con l'aiuto di Hannah Arendt e di un piccolo schema. Anche per riconoscere meglio due esperienze che certamente ci appartengono.
Isolamento e solitudine sono due concetti e soprattutto due condizioni molto diverse. Provo a distinguerli con l'aiuto di Hannah Arendt e di un piccolo schema. Anche per riconoscere meglio due esperienze che certamente ci appartengono.
Scrivi commento
Patrizia Rizzi (giovedì, 09 agosto 2018 23:57)
E' molto bello, per me, sentirsi ripetere dei concetti in parole semplici.Ho insegnato per diciotto anni religione cattolica ai bambini della scuola dell'infanzia. Da due anni mi si sono aggiunti i bambini e ragazzi della scuola primaria (approccio religioso-culturale quindi, per quanto possibile). Penso sempre che bisogna donare subito le parole per esprimere dei concetti filosofici semplici. Se i bimbi sanno che ne possono parlare liberamente e ne acquistano la capacità , con l'imparare assieme ai loro maestri, vengono fuori delle meraviglie dai loro cuoricini, sotto forma, di solito, di teneri e veri esempi della propria piccola vita.