Giovanni Grandi è professore associato di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Trieste, dopo aver lavorato presso l'Università degli Studi di Padova fino al 2020, dove ha insegnato Fondamenti Teorici e Storici di Antropologia filosofica e Analisi del conflitto, forme della giustizia e pratiche riparative presso i Corsi di Laurea Triennale in Servizio Sociale e Magistrale in Innovazione e Servizio Sociale. A Trieste è ora docente di Etica Pubblica. È stato Presidente del Centro Studi Jacques Maritain (Portogruaro, VE) e dell'Istituto Jacques Maritain (Trieste). È membro del Consiglio Scientifico dell'Istituto Internazionale Jacques Maritain, del Consiglio Scientifico del Centro Studi sulla Sofferenza Urbana - SOUQ di Milano. Dirige la Scuola di Antropologia applicata dell'Istituto Jacques Maritain. È direttore, insieme a Luca Grion, dell'annuario di filosofia "Anthropologica" (Ed. Meudon) e membro della Direzione della rivista "Dialoghi", trimestrale dell'Azione Cattolica Italiana. È tra i fondatori dell'iniziativa "Parole O_Stili" per la promozione di stili di comunicazione non violenti online (paroleostili.com). È autore di numerosi studi scientifici e saggi divulgativi in antropologia e filosofia morale. Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube è possibile seguire brevi spunti riflessivi a partire dalle materie di studio accademico. Dal 1996 è in organico del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico nella Delegazione del Friuli-Venezia Giulia.
Monografie
Volumi curati
Saggi in volume e Articoli in riviste